b4m  montagna per passione
Cresta est (hohlaubgrat)

Grado: PD+

Accesso: Raggiungere l’abitato di Saas Fee: qui parcheggiare (nell'unico ed evidente parcheggio multipiano ad ingresso paese).

Attraversare il paese a piedi e seguendo le indicazioni (o chiedendo) raggiungere la funivia per il Felskinn, attenzione, la prima funivia sulla sinistra non è la vostra, infatti quella giusta è più avanti ed ha un primo troncone in piano e poi si prende i tronconi che salgono a sinistra e con due Funivie si raggiunge il Felskinn.

Dalla stazione Felskinn (2 988 m), si procede sulla traccia innevata con un semicerchio a destra, raggiungendo gli edifici (3 021 m) sopra l’Egginerjoch (impianti da sci). Dal passo, si scende circa 100 m in una conca, avvicinandosi ai laghi glaciali del Chessjengletscher. Poi si gira verso S e si risale alla Britanniahutte (1h abbondante, 3030m).

Itinerario di salita: Da dietro il rifugio si scende lungo il sentiero (non andare a sinistra verso Stralhorn e Rimpfishorn ma tenersi a destra in direzione Allallinhorn) fino al ghiacciaio Holaubgletscher. Qui lo si traversa in direzione delle bastionate ovest del Allallinhorn. Giunti sotto il versante (moderatamente ripido) risalirlo con un semicerchio per aggirare a sinistra le prime fasce rocciose e traversare a destra sotto la seconda fascia di rocce (aggirandola a destra) fino a giungere in cresta. Seguire quindi fedelmente la lunga cresta fino alle ultime due balze (la prima abbastanza lunga e faticosa, la seconda meno lunga ma un po’ più esposta) fino alla bastonata rocciosa da superare direttamente (50m, corde fisse e passaggi di II+ con qualche spit di protezione) che porta alla cresta sommitale dove si ricongiunge agli ultimi 50 metri di sella nevosa.

Itinerario di discesa: ornare indietro lungo la cresta nevosa (50m) e prima delle rocce prendere a destra l’evidente e corta (1h abbondante) via normale fino al trenino della stazione Mittellallain da cui si torna alle funivie ed al paese (attenzione portarsi da pagare anche questa tratta)

Attrezzatura consigliata: imbrago, casco, piccozza, ramponi, corda, 3 rinvii.

Immagini dell'itinerario:
Punta Allalinhorn (4027m)
Copyright © by "B4M"  ·  All Rights reserved  ·  E-Mail: info.b4m@gmail.com