b4m  montagna per passione
Grado: F+

Dislivello: 1520m

Accesso: raggiungere Gressoney e quindi il parcheggio di Staffal ai piedi della funivia.


Itinerario di salita al rifugio: prendere la funivia + seggiovia per il COLLE BETTA (oppure partire da Champoluc con il servizio di taxifuoristrada).

Dal colle Betta prendere il sentiero numero 9 (a destra della cabinovia) per il rifugio Sella (3h dal colle).


Itinerario di salita in vetta: la mattina (partenza consigliata alle h5.00) si mette piede sul ghiacciaio immediatamente dietro il rifugio. Poi con un leggero arco a sinistra si sale dritto verso il primo risalto sotto punta Perazzi, lo si risale e si continua (percorso evidente) verso destra in direzione del muro sotto il colle Felik.

Giunti alla base del muro ne si risale la prima parte piegando a destra ed andando a raggiungere la cresta, che si percorre sul filo fino al colle (ripido ed un po’ esposto, 2h dal rifugio).

Percorrere quindi il colle Felik verso sinistra, perdendo alcuni metri di quota, in direzione dell’omonima punta che si risale fino agli ultimi metri che si contornano sul versante valdostano. Da qui proseguire sul filo di cresta (più o meno sottile e facendo attenzione alle cornici ed a eventuali crepacci), prima in piano e poi superando un ultimo colle fino in vetta (1h dal colle Felik).


Itinerario di discesa: Lungo l'itinerario di salita (1h 30min), oppure per il più tecnico versante nord-ovest per il colle di Verra ed il rifugio val d’Ayas.

Note:

- Con adeguato allenamento si possono unire nella stessa giornata la salita al Castore e quella al Polluce, chiedendo al "taxi fuoristrada" di essere ripresi ai piani superiori di Verra.

Attrezzatura consigliata: scarponi, ramponi classici, imbrago, corda, 2 viti da ghiaccio.
Punta Castore (4225) Via normale dal Sella
Copyright © by "B4M"  ·  All Rights reserved  ·  E-Mail: info.b4m@gmail.com