Login
select
Italiano
Home Page
Itinerari
Itinerari
Itinerari di montagna
Itinerari di montagna
Val Cenis Vanoise
Val Cenis Vanoise
Monte Albaron di Savoia
Val Chisone Val Germanasca e Val Troncea
Val Chisone Val Germanasca e Val Troncea
Bric Bucie
Punta Ciantiplagna
Punta Gran Guglia
Val dAyas
Val dAyas
Punta Castore
Punta Polluce
Val di Susa e valli limitrofe
Val di Susa e valli limitrofe
Cascata del lago Verde
Cima del Vallonetto
Col du letroit du valon
Colle Baldassarre
Colle Bernauda
Couloir ad angolo cima della Blave
Dente Del Cane
Dente della Bissort
Giro del Lago di Moncenisio
Gros Peyron
Guglia Rossa
Monte Chaberton
Monte Civrari
Monte Niblè
Monte Rocciamelone
Monte Rognoso
Monte Seguret
Monte Thabor
Monte Thabor Cresta Sud Est
Pic du Lac Blanc
Punta Clotesse
Punta del Villano
Punta di Malanotte e Punta Cristalliera
Punta Gasparre
Punta Gran Bagna (Breche 2700m) versante Sud-Est
Punta Lamet
Punta Marmottere
Punta Melchiorre froid
Punta Quattro Sorelle
Punta Sommeiller
Rocca dAmbin
Rocca della Bissort
Rocca di Miglia
Rocche dEnfourant
Signal du Gran Montcenis
Signal du Petit Montcenis
Sommet de la Nunda
Torre Germana
Tours du Vallon
Traversata Colle del Frejus Colle dellArgentiere Colle di Valle Stretta
Traversata Colle di Peyron Colle Bissort Colle di Valle Stretta
Traversata Gran Tempete e Monte Thabor
Traversata punta Charra Guglia dArbour Grand Hoche
Traversata Rocca Sella Monte Sapei e Costa Fiorita
Traversata Roncia-Lamet
Val Veny
Val Veny
Piton des Italien dal Rif. Gonella
Valle Maira
Valle Maira
Monte Oronaye Traversata Cima Dronero e Cima Oronaye
Valle Po
Valle Po
Canale Nord Visomozzo e Rocca Trune
Monviso cresta Est
Tour del Monviso
Valli di Lanzo
Valli di Lanzo
Canale Lance
Levanna Orientale
Monte Palon
Monte Turlo
Pointe du Ribon
Punta Lunella
Punta Pala Rusa canale Nanook
Rocce Moross
Torre dOvarda
Tour del Massiccio Arnas-Croce Rossa
Uja di Bessanese
Uja di Ciamarella
Uja di Mondrone
Vallon du Glacier Blanc (Ecrins)
Vallon du Glacier Blanc (Ecrins)
Barre des Ecrins
Vallon du Glacier Noir (Ecrins)
Vallon du Glacier Noir (Ecrins)
Col de la Grand Sagne
Col de la Temple
Valnontey
Valnontey
Becca di Montandayne
Grivola Nera
Valsavarenche
Valsavarenche
Gran Paradiso
Itinerari in MTB
Itinerari in MTB
Mtb
Mtb
Tour Colle delle Finestre e Colle dellAssietta
Itinerari in verticale
Itinerari in verticale
Arrampicata
Arrampicata
Falesia dei Dahu
Falesia del Silenzio
Falesia dellAbbondanza
Falesia dellAcido Formico
Falesia dello Scoglio Solitario
Falesia di Mompellato Colle del Lys
Falesia La Baita
Falesia Muro del Mago
Falesia Muro di Vetro
Falesia Oasi dei Castagneti
Falesia Voglia di luna
Parete degli Haiku
Placca delle Malizie
Placche del Paradiso
Promontorio della Farsa
Roc dellAquila
Sperone del Gran Ritorno
Boulder
Boulder
Massi di Mollarbrunatto
Itinerari per famiglie
Itinerari per famiglie
Val Chisone Val Germanasca Val Troncea
Val Chisone Val Germanasca Val Troncea
Rifugio Melano e Rocca Sbarua
Val di Susa e valli limitrofe
Val di Susa e valli limitrofe
Bivacco Orsiera
Lago dArpon e Lago de Roteler
Pian della Fonderia
Gradi di DifficoltÃ
Qualche consiglio
Area Download
Contatti
Mappa del Sito
b4m
Login
select
Ita
Home Page
Itinerari
Itinerari di montagna
Val Cenis Vanoise
Monte Albaron di Savoia
Val Chisone Val Germanasca e Val Troncea
Bric Bucie
Punta Ciantiplagna
Punta Gran Guglia
Val dAyas
Punta Castore
Punta Polluce
Val di Susa e valli limitrofe
Cascata del lago Verde
Cima del Vallonetto
Col du letroit du valon
Colle Baldassarre
Colle Bernauda
Couloir ad angolo cima della Blave
Dente Del Cane
Dente della Bissort
Giro del Lago di Moncenisio
Gros Peyron
Guglia Rossa
Monte Chaberton
Monte Civrari
Monte Niblè
Monte Rocciamelone
Monte Rognoso
Monte Seguret
Monte Thabor
Monte Thabor Cresta Sud Est
Pic du Lac Blanc
Punta Clotesse
Punta del Villano
Punta di Malanotte e Punta Cristalliera
Punta Gasparre
Punta Gran Bagna (Breche 2700m) versante Sud-Est
Punta Lamet
Punta Marmottere
Punta Melchiorre froid
Punta Quattro Sorelle
Punta Sommeiller
Rocca dAmbin
Rocca della Bissort
Rocca di Miglia
Rocche dEnfourant
Signal du Gran Montcenis
Signal du Petit Montcenis
Sommet de la Nunda
Torre Germana
Tours du Vallon
Traversata Colle del Frejus Colle dellArgentiere Colle di Valle Stretta
Traversata Colle di Peyron Colle Bissort Colle di Valle Stretta
Traversata Gran Tempete e Monte Thabor
Traversata punta Charra Guglia dArbour Grand Hoche
Traversata Rocca Sella Monte Sapei e Costa Fiorita
Traversata Roncia-Lamet
Val Veny
Piton des Italien dal Rif. Gonella
Valle Maira
Monte Oronaye Traversata Cima Dronero e Cima Oronaye
Valle Po
Canale Nord Visomozzo e Rocca Trune
Monviso cresta Est
Tour del Monviso
Valli di Lanzo
Canale Lance
Levanna Orientale
Monte Palon
Monte Turlo
Pointe du Ribon
Punta Lunella
Punta Pala Rusa canale Nanook
Rocce Moross
Torre dOvarda
Tour del Massiccio Arnas-Croce Rossa
Uja di Bessanese
Uja di Ciamarella
Uja di Mondrone
Vallon du Glacier Blanc (Ecrins)
Barre des Ecrins
Vallon du Glacier Noir (Ecrins)
Col de la Grand Sagne
Col de la Temple
Valnontey
Becca di Montandayne
Grivola Nera
Valsavarenche
Gran Paradiso
Itinerari in MTB
Mtb
Tour Colle delle Finestre e Colle dellAssietta
Itinerari in verticale
Arrampicata
Falesia dei Dahu
Falesia del Silenzio
Falesia dellAbbondanza
Falesia dellAcido Formico
Falesia dello Scoglio Solitario
Falesia di Mompellato Colle del Lys
Falesia La Baita
Falesia Muro del Mago
Falesia Muro di Vetro
Falesia Oasi dei Castagneti
Falesia Voglia di luna
Parete degli Haiku
Placca delle Malizie
Placche del Paradiso
Promontorio della Farsa
Roc dellAquila
Sperone del Gran Ritorno
Boulder
Massi di Mollarbrunatto
Itinerari per famiglie
Val Chisone Val Germanasca Val Troncea
Rifugio Melano e Rocca Sbarua
Val di Susa e valli limitrofe
Bivacco Orsiera
Lago dArpon e Lago de Roteler
Pian della Fonderia
Gradi di DifficoltÃ
Qualche consiglio
Area Download
Contatti
Mappa del Sito
Itinerari di montagna
>
Val di Susa e valli limitrofe
>
Traversata Colle di Peyron Colle Bissort Colle di Valle Stretta
Show/Hide Border
Table Properties
Delete Table
Row
Insert Row Above
Insert Row Below
Delete Row
Column
Insert Column to the Left
Insert Column to the Right
Delete Column
Cell
Merge Cells Horizontally
Merge Cells Vertically
Split Cell Horizontally
Split Cell Vertically
Delete Cell
Cell Properties
Table Properties
Properties...
Image Map Editor
Properties...
OpenLink
Remove Link
Insert Select
Cut
Copy
Paste
Paste from Word
Paste Plain Text
Paste As Html
Paste Html
Paragraph Style
Font Name
Real font size
Apply CSS Class
Custom Links
Zoom
RadEditor hidden textarea
Design
HTML
Preview
Traversata Colle di Peyron - Colle Bissort - Colle di Valle Stretta
(2862m-2791m-2434m)
Grado
: EE
Accesso
: Superata Bardonecchia, proseguire in direzione Colle della Scala fino a raggiungere l’ex dogana francese.
Al bivio successivo proseguire lungo la strada (dapprima asfaltata, poi sterrata) che porta all’imbocco della Valle Stretta.
Parcheggiare la macchina negli appositi spazi realizzati poco prima del Rifugio 3° Alpini, dove l’accesso è precluso ai veicoli tramite una barra.
Itinerario
: Proseguire per la strada sterrata non accessibile ai veicoli che, in 45’, conduce al Pian della Fonderia.
Continuare lungo la strada evitando la diramazione a sx per la Maison de Chamoix ed il Mte Thabor.
Superare quindi il ponte e seguire il sentiero che sale per circa 50 mt, poi continuare in falso piano fino a
raggiungere una piccola bastionata che si supera sulla sinistra.
Da qui un lungo piano costeggia l'imponente bastionata dei Seroux.
dopo circa 30 min dal pian della Fonderia il sentiero attraversa una grande radura solcata da 2 ruscelli.
Abbandonare il sentiero fin qui seguito e costeggiare il torrente che scenda da sx ritrovando poco dopo un altro piccolo sentiero.
Quest'ultimo inizia a prendere quota senza mai abbandonare il torrente.
Raggiunta quota 2350 mslm circa, si apre una nuova valle (vallone di Peyron) ed il sentiero fino a qui seguito volta a sx per raggiungere il lago di Peyron ed il Mte Thabor.
Abbandonarlo e risalire la valle puntando al colle Peyron, posto tra le antecime del Mte Thabor e quelle della Rocca Bissort.
E' consigliato seguire le numerose tracce che risalgono il vallone sulla destra fino al Colle (4 h dalla macchina).
Dal colle piegare a dx e tra sfasciumi e nevai, scendere a quota 2750 mslm per effettuare tutta la traversata (in piano ma su terreno disagevole) attorno alla rocca Bissort, per arrivare poco prima del Col du clapier blanc al colle della Bissort in un'ora circa (segnato con 2 piccoli ometti).
Da qui un facile sentiero ben segnalato scende ai laghi S.Margherita e quindi al Ref du Thabor (1h dal Colle Bissort).
Da quest'ultimo (sempre per ottimo sentiero) in 15 min al colle di Valle Stretta ed in 2h circa alla macchina.
Tempo di salita
: 6h circa
Tempo di discesa
: 2h circa
Attrezzatura consigliata:
picozza, pedule.
Note:
- dal Colle Peyron al Colle della Bissort evitare di traversare troppo vicini alle bastionate rocciose data la possibilità di scariche di roccia dall'alto.
{1}
##LOC[OK]##
{1}
##LOC[OK]##
##LOC[Cancel]##
{1}
##LOC[OK]##
##LOC[Cancel]##
{1}
##LOC[OK]##
{1}
##LOC[OK]##
##LOC[Cancel]##
{1}
##LOC[OK]##
##LOC[Cancel]##
Continua la tua Sessione
Tempo rimanente:
60
Continue Your Session
{1}
##LOC[OK]##
{1}
##LOC[OK]##
##LOC[Cancel]##
{1}
##LOC[OK]##
##LOC[Cancel]##