Accesso: Da Oulx proseguire in statale in direzione Bardonecchia. Prima di raggiungerla, al secondo bivio per l’abitato di Beaulard (al passaggio a livello) voltare entrando in paese e seguire le indicazioni per Puys. Posteggiare nell’ampio spazio di fronte al piccolo cimitero di Puys (prima di entrare in paese).
Itinerario di salita: Prendere la strada a sinistra che va (inizialmente in leggera discesa) in direzione della frazione Refur. All’ingresso della frazione svoltare a sinistra seguendo la ripida mulattiera in direzione della cappella “madonna della sanitá”. Quando la strada (finalmente) spiana, a quota 1800 metri circa, si vede la parete con i suoi canali proprio di fronte (tra gli alberi). Proseguire lungo strada che volge a destra fino a non vedere più i canali (che rimangono dietro di noi, a sinistra, nascosti da una dorsale rocciosa). Qui lasciare la strada e salire senza traccia verso la base dell’evidente canale sovrastante (1h 45min). Seguire il canale che con un semicerchio verso sinistra (alcuni tratti a 45*) porta ad una bella sella con vista completa sulle bastionate sotto il passo sanità (2500m circa, 1h 30min da base canale).
Itinerario di discesa: lungo l’itinerario di salita (consigliato per gli amanti dello sci ripido), oppure dopo la sella, piegare subito in discesa (prima parte ripida) in direzione degli evidenti canali sottostanti (faccia a valle si scende leggermente verso sinistra).
Attrezzatura necessaria: normale dotazione alpinistica. Possono risultare comode le due picche in caso di ghiaccio affiorante.
Note: itinerario particolarmente soggetto al distacco di slavine sia in salita che in discesa. Valutare estremamente bene le condizioni meteo e del manto nevoso. Possibile presenza di piccoli tratti ghiacciati lungo la salita.